Citroën, risarcimenti estesi per i motori PureTech
Il provvedimento riguarda difetti riconosciuti, come l’eccessivo consumo d’olio e l’usura anticipata della cinghia di distribuzione
Il provvedimento riguarda difetti riconosciuti, come l’eccessivo consumo d’olio e l’usura anticipata della cinghia di distribuzione
Harley-Davidson celebra 35 anni di Fat Boy con la Gray Ghost 2025: cromature PVD, motore 117 e produzione limitata a 1.990 unità.
Un motore benzina equilibrato, sospensioni ben tarate e una guida sorprendentemente dinamica per un SUV coupé. Ecco la nuova KGM Actyon
Con un design audace da fastback, interni confortevoli e una tecnologia mild hybrid da 136 CV, la C4 X punta a conquistare chi cerca una berlina crossover efficiente, versatile e distinta nel panorama delle compatte
Negli anni Ottanta Alfa Romeo siglò uno storico accordo con Nissan per ampliare la sua gittata di mercato: andò a finire malissimo
Dalla Spagna alla Francia, dalla Norvegia all’Austria e a Torino dove il “Tour d’Europe. Driving decarbonisation with renewable fuels”, ha fatto tappa alla sede Bosch di Torino per proseguire di città in città
Protagonista degli anni sessanta, Renault 4 è stata un'auto entrata nella storia e, oggi, ci riprova con l'omonima: Renault 4 E-Tech Electric.
Il comfort è al centro dell’esperienza di guida: sedili riscaldati in tessuto e vinile, regolabili manualmente a 6 vie con supporto lombare per il conducente
Il sistema di trazione prevede tre modalità principali: elettrica pura, ibrida automatica e conservazione della carica
Dal 23 al 25 maggio gioielli d’epoca, anteprime mondiali BMW e il fascino intatto di un evento che è leggenda
Dalle novità presenti al Concorso agli Internazionali di tennis di Roma passando per i dati di vendita e non solo. L'intervista al presidente e ad di Bmw Italia, Massimiliano Di Silvestre
Divertente da guidare, con consumi bassi e tanta tecnologia a bordo. Come se fosse un’ammiraglia compatta, con tutto il carattere che ti aspetti da una BMW
Le linee fluide e muscolose della carrozzeria sono il risultato di un meticoloso lavoro di ricerca aerodinamica
Nel moderno impianto Dacia di Mioveni, in Romania, prende vita la terza generazione di Dacia Duster, il SUV simbolo di solidità e pragmatismo
Sarà disponibile in Europa dal 6 maggio con prezzi a partire da 7.990 euro, la Citroen AMI 2025 è disponibile anche nella speciale versione Buggy.
Drifta, derapa, fa i botti “dallo scarico” e replica un cambio marcia alla perfezione. Sorprende alla guida e fa divertire realmente anche nel misto stretto. Non manca lo spazio e la tecnologia
Design futuristico, autonomia fino a 450 km e tecnologia smart: con Estafette, Goelette e Trafic E-Tech, Renault rivoluziona il trasporto commerciale urbano
Manzoni (stile), Fulgenzi (sviluppo prodotto) e Galliera (marketing e commerciale) spiegano cosa c'è dietro un nuovo modello e le ragioni delle scelte fatte. Per la 296 Speciale e la 296 Speciale A l'obiettivo era di creare l'auto più divertente in assoluto prodotta a Maranello. "In pista ti trovi a
Basata sulla Ferrari 296 GTB, con un motore ibrido plug-in che può erogare fino a 880 cv
Questo SUV coupé ibrido plug-in ha rappresentato un banco di prova interessante non solo per le sue caratteristiche dichiarate, ma soprattutto per la sua capacità di adattarsi a un viaggio complesso, che ha alternato autostrade, statali, percorsi alpini e tratti urbani.